
La Pro Civitate Christiana – Laboratorio di fede e di futuro ha l'obiettivo di offrire accoglienza e opportunità, linfa e respiro, missione e servizio: vi invitiamo perciò a rimanere aggiornati sulle iniziative che proponiamo, attaverso il sito e le pagine facebook e twitter.
Tutto cambia al mondo.
Noi assistiamo a trasformazioni di anime, di popoli e di religioni impensabili.
Bisogna che noi prepariamo più che opere, ponti;
più che prediche, dialoghi;
più che ricordi, nuove visioni di un avvenire di libertà, di pace, di giustizia.
don Giovanni Rossi
fondatore della Pro Civitate Christiana

Viaggio intorno a Gianni Rodari
30 settembre 2022
presso la Cittadella di Assisi
a cura della
Biblioteca della Pro Civitate Christiana
in collaborazione con l’Associazione “Amici della Cittadella – Memoria e Profezia”,
la Scuola di arteterapia e la Scuola di musicoterapia della P.C.C.
e la Biblioteca comunale di Assisi



Un viaggio intorno a Rodari, salendo su un trenino ricco di parole, musica, rime appetitose, novelle fatte a macchina o raccontate al cellulare…. E quali possono essere i passeggeri? Bambini, insegnanti, bibliotecarie, educatori, cittadini e adulti con un “orecchio acerbo”, disposti cioè ad ascoltare le domande e le istanze del mondo bambino. Una metafora questa che vuole evocare la finalità dell’iniziativa proposta dalla Pro Civitate Christiana e dalla sua Biblioteca, con il sostegno dell’associazione Amici della Cittadella.
Attenzione, ascolto, rispetto della diversità, cultura della pace, capacità di recuperare in positivo l’errore, impegno civico e morale: parole chiave alla radice della spiritualità e della cultura della Pro Civitate Christiana condivise nella scrittura e nella poetica di Rodari, che hanno segnato un cambiamento epocale nella letteratura per ragazzi e nel rapporto dell’adulto col bambino soprattutto nell’ambito scolastico.
Sono invitati bibliotecarie e bibliotecari, libraie e librai, insegnanti di Scuola primaria, genitori e soprattutto tanti/e bambini e bambine delle scuole elementari di Assisi.
LE POESIE CHE CI REGALIAMO
ore 09:00-10:30
ore 11:00-12:30
Bruno Tognolini, poeta
Incontra bambini e ragazzi delle scuole di Assisi.
[Biblioteca della Cittadella]
GIOCARE TRA RIME E PAROLE
ore 17:00-19:00
Due laboratori di rime, musica e arte per bambini/e e ragazzi/e condotti da allievi e allieve di Cittadella Formazione.
[Iscrizione obbligatoria: 15 posti massimo per laboratorio]
[Biblioteca della Cittadella]
GIOCO, PAROLE, MUSICA: GIROTONDO PER UN POETA
ore 17:00-19:00
Interventi di:
• Tonio Dell’Olio, Presidente della Pro Civitate Christiana;
• Renzo Salvi, già curatore de “L’Albero Azzurro”;
• Mussi Bollini, Vice-direttrice Rai Ragazzi;
• Mario Piatti, Musicista, autore di Teste Fiorite in musica;
• Agata Diakoviez, studiosa di letteratura per ragazzi;
Coordina Rosaria Carbone, Volontaria della Pro Civitate Christiana.
[Sala San Giovanni - Cittadella]
RIME A RODARI
ore 21:00
Bruno Tognolini, poeta
Incontra gli adulti: insegnanti, genitori, lettrici e lettori, bibliotecarie/bibliotecari,
libraie e librai.
Introduzione di Renzo Salvi già curatore de “L’Albero Azzurro”.
[Sala San Giovanni - Cittadella]
In occasione dell’evento, nella Biblioteca comunale di Assisi, verrà allestita una esposizione di libri dedicata, dal 30 settembre al 7 ottobre 2022
Orari: 9.00 - 13.00 15.00 - 19.00 (mercoledì pomeriggio, sabato e domenica chiuso)
Evento gratuito, iscrizione obbligatoria: biblioteca@cittadella.org. • Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Informazioni e iscrizioni: biblioteca@cittadella.org - cell. 3401819168
Per prenotazione alberghiera: Cittadella Ospitalità 075813231 - ospitalita@cittadella.org
PROGRAMMA
illustrazione di
Mariangela Nocenzi